 |
|
|
|
|
Qui la Montagna non sta ad osservare, ma narra se stessa dando voce alle proprie emozioni.
Il suo pensiero diverso e distante dall’uomo, diventa il dramma attorno al quale si dipana il filo narrativo.
La Montagna, dolente e stanca, vorrebbe sottrarsi a quel genere umano che procede per abitudini, condizionato da una società stereotipata, caotica, egoista e prevedibile.
Ma dall’alto della sua vetta, forte e limpida, sicura di sé e nobile, saprà scorgere tra il bianco delle sue nevi l’uomo da ascoltare, raccogliere e salvare.
Ma soprattutto con “Mal di montagna” la Montagna canta: canta di quando era una giovane donna e di come si trasformò, canta del suo cuore di terra, del ventre di pietra, delle spalle bianche e gelate, canta di come l’uomo la percorre e la sfida pretendendo di domarla e canta dell’amore... |
|
|
|
|
|
Teatro musicale - Performance da eseguirsi sia in ambiente chiuso che aperto |
|
|
|
|
|
 |
SILVIA LORENZI
soprano e performer
GIOVANNI BIANCHINI
scenografie
FABIO PIAZZALUNGA E SILVIA LORENZI
arrangiamenti musicali |
|
|
|
|
|
|
Vedi le date del tour: |
|
|
|
|
|
05.08.2017
ore 11.30
per “sestriere film festival”, rifugio alpette, sestriere (to)
04.08.2015
per “sestriere film festival”, cinema fraiteve, sestriere (to)
16.08.2015
per “swiss mountain film festival”, centro congressi e cultura rondo, pontresina (ch)
debutto
02.08.2015
chiostro di santa marta, via vittorio veneto 8, bergamo
anteprime
27.06.2015
per “festival delle alpi”, nell'ambito dell'evento EXPO,
palazzo regione lombardia (mi)
25.06.2015
per “milano moutain film festival”, teatro arca (mi) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Associazione Montagna Italia | Via B. Bono 11C 24122 Bergamo | Tel. 335.5734876 dalle 8,30 alle 13,30 | direzione@montagnaitalia.com
Immagine di sfondo by Alwaysstone; immagine banner by Francesco Sisti www.sisti.altervista.org
|
|