Ecco i link per <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<EN
Il Festival, organizzato da Cinema e Arte e Montagna Italia con il Comune di Bergamo, promuove un bando cinematografico internazionale rivolto a registi e case di produzione che possono iscrivere le proprie opere che abbiano quale oggetto le foreste.
In collaborazione con Provincia di Bergamo, Ersaf e Pefc, con il sostegno di Consiglio Regionale, Fondazione Asm e Camera di Commercio di Bergamo.
Il Concorso desidera sensibilizzare il pubblico attraverso il linguaggio cinematografico avvalendosi del punto di vista di registi provenienti da tutto il mondo.
Sezioni:
• Foreste del mondo: foreste tropicali, mediterranee, temperate e boreali
• Foreste Urbane: alberi e foreste localizzate dentro e attorno agli ecosistemi delle comunità urbane
Argomenti:
• Abitanti delle Foreste: animali e popoli che vivono all’interno delle Foreste di tutto il mondo
• Suoni delle Foreste: canti, musiche popolari e suoni della natura
• Letteratura, mitologia e religione: riti religiosi, leggende e racconti dal mondo delle Foreste
• Aree naturali protette: Parchi Nazionali, Regionali e Interregionali, Riserve Naturali e altre aree naturali protette
LA SETTIMANA DELLE FORESTE 2020 Il Festival del cinema è inserito in un programma di iniziative dedicate alla promozione dell'ambiente delle foreste denominato "SETTIMANA DELLE FORESTE" in collaborazione con Comune e Provincia di Bergamo e con Ersaf.
Bergamo | 17-20 Novembre 2020 L'evento desidera promuovere le foreste di tutto il mondo, non solo attraverso il cinema, ma anche attraverso eventi collaterali legati a momenti artistici, musicali, presentazioni, premiazioni e ospiti.
PROGRAMMA
(La Conferenza Stampa, i Convegni e le proiezioni dei film si svolgono online)
Venerdì 13 novembre ore 10.00 Conferenza Stampa in streaming | Comune di Bergamo
Martedì 17 novembre CONVEGNO organizzato dal Comune di Bergamo in collaborazione con ERSAF, Parco dei Colli, Ordine Agronomi e Dottori Forestali. h 15,00 in streaming
Mercoledì 18 novembre 3° FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DELLE FORESTE ”I POLMONI VERDI DELLA TERRA” – Prima giornata h 20,30 in streaming
Giovedì 19 novembre 3° FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DELLE FORESTE ”I POLMONI VERDI DELLA TERRA” – Seconda giornata h 20,30 in streaming
Venerdì 20 novembre CONVEGNO organizzato da ERSAF - SISEF - Legambiente - PEFC in collaborazione con Comune di Bergamo
“ALBERINCITTA’ nuove idee ed esperienze di forestazione urbana” h 15,00 in streaming
Venerdì 20 novembre 3° FESTIVAL CINEMATOGRAFICO DELLE FORESTE ”I POLMONI VERDI DELLA TERRA” – Terza giornata h 20,30 in streaming
Il Festival cinematografico prevede inoltre possibili proiezioni destinate alle scuole, previo contatto.
Associazione Montagna Italia | Via B. Bono 11C 24122 Bergamo | Tel. 335.5734876 | presidente@montagnaitalia.com
Immagine di sfondo by Alwaysstone; immagine banner by Francesco Sisti www.sisti.altervista.org